Virvelle S.r.l. – Società Benefit Ente di formazione accreditato presso le Regioni Campania, Lazio e Lombardia – ha il piacere di presentare la Summer School “Heritage BIM”, un percorso formativo intensivo dedicato alla digitalizzazione del patrimonio costruito attraverso l’impiego di tecnologie avanzate e metodologie BIM.
Dettagli dell’iniziativa
Periodo: 1–6 settembre 2025
Sede: Trentinara (SA), nel cuore del Parco Nazionale del Cilento
Struttura ospitante: Agriturismo Green Park Bio – struttura immersa nella natura, che favorisce la piena integrazione tra formazione, innovazione e benessere.
Obiettivi formativi
Il percorso, dal taglio teorico-pratico, mira a potenziare le competenze tecnico-operative di studenti, professionisti e ricercatori nei settori dell’ingegneria, dell’architettura, della conservazione e delle tecnologie digitali applicate al patrimonio storico.
Moduli didattici
- Tecniche di rilievo digitale per il patrimonio
(SAPR, TLS, SLAM, GNSS – integrazione e workflow)
- Acquisizione e gestione della nuvola di punti
(Allineamento, pulizia, decimazione, importazione BIM – strumenti: CloudCompare, ReCap Pro)
- Modellazione avanzata di elementi complessi
(HBIM con Autodesk Revit, famiglie parametriche, adaptive components)
- Valorizzazione e divulgazione del patrimonio
(Esperienze digitali immersive, ambientazioni interattive)
Struttura del corso
- Lezioni teoriche e laboratori hands-on
- Attività in campo su edifici storici reali
- Project work, sessioni immersive e confronto multidisciplinare
- Supervisione scientifica a cura di Davide Barbato – BIM Manager e CEO di BIM-Lab.net
Valore aggiunto
- Didattica immersiva tra tecnologia e territorio
- Strumentazione professionale: SAPR, TLS, GNSS, SLAM, Autodesk ReCap, FARO Scene
- Docenti ed esperti da università, centri di ricerca e aziende partner
- Opportunità di networking con professionisti e stakeholder del settore
Informazioni e contatti
Scheda corso: virvelle.com/it/corso/summer-school-heritage-bim
Contatti: Ivan – info@virvelle.com | Tel. 089 221440
In allegato la locandina informativa dell’iniziativa.