Bando Premio Nazionale Ville Lucchesi 2025 – Concorso per Tesi sui Giardini Storici: un Premio per Valorizzare il Patrimonio Verde delle Dimore Storiche

Data:
11 Luglio 2025

L’Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi (AVPL), in collaborazione con l’Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI) e con l’École nationale supérieure de paysage Versailles-Marseille, e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Architettura e dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lucca, promuove un concorso dedicato alle tesi di laurea e di dottorato che esplorano l’universo affascinante dei giardini delle dimore storiche.

🌿 Obiettivo del bando

Il concorso nasce con l’intento di stimolare la formazione specializzata nel campo della conoscenza, conservazione, valorizzazione, comunicazione e accessibilità dei giardini storici. Saranno premiati i lavori di tesi che meglio sapranno interpretare questi aspetti, con uno sguardo interdisciplinare e progettuale.

🏆 Premi e riconoscimenti

Una Commissione valuterà le tesi presentate e assegnerà un 1°, 2° e 3° Premio, oltre a eventuali Menzioni Speciali per proposte particolarmente meritevoli:

Euro 2.500,00 per il 1° classificato
Euro 1.400,00 per il 2° classificato
Euro 700,00 per il 3° classificato
Menzione per il 4° classificato
Segnalazioni su Internet per il 5° e 6° classificato.

👩‍🎓 Chi può partecipare?

Possono presentare domanda:

  • Laureati magistrali (o equiparati) in discipline afferenti ad architettura del paesaggio, restauro, beni culturali, turismo, agraria, storia dell’arte, pianificazione territoriale e altre classi affini.
  • Specializzati in beni storico-artistici e in beni architettonici e del paesaggio.
  • Dottori di ricerca che abbiano sviluppato tesi a carattere interdisciplinare legate al sistema architettonico, idraulico e vegetale dei giardini storici.

Sono ammesse candidature individuali o in gruppo, purché le tesi siano state discusse tra luglio 2023 e luglio 2025.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 30 agosto 2025.

Il concorso rappresenta un’occasione concreta per valorizzare il lavoro di ricerca di giovani laureati e dottori di ricerca, e per contribuire attivamente alla tutela e promozione del paesaggio storico italiano.

Copia del documento è scaricabile anche dal sito  AVPL, ove è disponibile il modulo di adesione e sul quale saranno pubblicati gli aggiornamenti